Consiglio di Istituto

Il consiglio d'istituto (abbreviato C.D.I.) è uno degli organi collegiali della scuola italiana formato dalle varie componenti interne alla scuola.

Cosa fa

Il consiglio d’istituto (abbreviato C.D.I.) è uno degli organi collegiali della scuola italiana formato dalle varie componenti interne alla scuola e si occupa della gestione e della trasparenza amministrativa degli istituti scolastici pubblici e parificati statali italiani. Tale organo elabora e adotta atti di carattere generale che attengono all’impiego delle risorse finanziarie erogate dallo Stato, dagli enti pubblici e privati.

Composizione

Del consiglio di istituto fanno parte:

  • il dirigente scolastico;
  • rappresentanti degli studenti (per le scuole secondarie di secondo grado)
  • rappresentanti dei docenti;
  • rappresentanti dei genitori;
  • rappresentanti del personale ATA.

Il numero dei componenti varia a seconda del numero di alunni iscritti all’istituto.

Ogni rappresentanza viene eletta all’interno della sua componente mediante consultazioni elettorali regolarmente effettuate all’interno dell’Istituto. Il mandato è triennale per i membri docenti, ATA e genitori, annuale per gli studenti.

La presidenza del consiglio d’istituto spetta ad un genitore eletto da tutte le componenti del Consiglio Con votazione segreta.

Il presidente nomina un segretario tra gli altri membri del consiglio.

Funzioni

Il consiglio d’istituto ha potere decisionale su:

  • il bilancio preventivo, il conto consuntivo e in generale l’utilizzo delle risorse finanziarie della scuola;
  • i regolamenti interni della scuola;
  • l’acquisto e il rinnovo delle attrezzature scolastiche;
  • l’adattamento del calendario scolastico;
  • i criteri generali per la programmazione educativa;
  • i criteri per la programmazione e l’attuazione di attività come corsi di recupero, visite e viaggi di istruzione;
  • promozione di contatti con altre scuole;
  • partecipazione della scuola ad attività culturali, sportive e ricreative;
  • forme e modalità per lo svolgimento di eventuali iniziative assistenziali;
  • i criteri generali relativi alla formazione delle classi e all’assegnazione dei docenti;
  • i criteri generali relativi all’adattamento dell’orario delle lezioni;
  • i criteri per lo svolgimento dei servizi amministrativi;
  • l’uso delle attrezzature della scuola da parte di altre scuole.

 

CONSIGLIO DI ISTITUTO IN CARICA

Genitori 1. BOLLANI LUCA DOMENICO
2. ESPOSITO MAURA ISABELLA
3. FARINA ROBERTA
4. GALGANO MARIO
5. GIANNINI MONICA
6. PIOVANI ELISABETTA
7. SCOZI SARA
8. TAVERNA DAVIDE ALBERTO
Docenti 9. CERIANI SIMONA
10. LEGITTIMO VALENTINA
11. MAMMI’ PAOLA
12. MAESTRONI ANNA
13. RIVA VALERIA
14. SORESINI  MARINA
15. SPINI ELISABETTA
16. TUSA DANIELA GRAZIA
A.T.A. n. 2 rappresentanti degli ATA

 

Le attribuzioni del Consiglio sono descritte dal Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n.° 297 “Testo Unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione relative alle scuole di ogni ordine e grado” (art. 10).
In particolare il C.d.I.:

a) Elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di AUTOFINANZIAMENTO della scuola

b) Delibera il PROGRAMMA ANNUALE, ex bilancio e il conto consuntivo; stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico

c) Delibera in merito all’adozione e alle modifiche del REGOLAMENTO INTERNO dell’istituto

d) Stabilisce i criteri generali in merito a: – acquisto, rinnovo e conservazione delle attrezzature tecnicoscientifiche, dei sussidi didattici (audio-televisivi, libri) e di tutti i materiali necessari alla vita della scuola; – attività negoziale del Dirigente Scolastico (contratti, convenzioni, utilizzo locali scolastici da parte di Enti o Associazioni esterne, assegnazione di borse di studio); – partecipazione dell’istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative assistenziali; – organizzazione e programmazione della vita e dell’attività della scuola, comprese le attività para/inter/extrascolastiche (calendario scolastico, programmazione educativa, corsi di recupero, visite e viaggi di istruzione, ecc.), nei limiti delle disponibilità di bilancio;

e) Definisce gli INDIRIZZI GENERALI DEL POF elaborato dal Collegio Docenti (DPR 275/99);

f) ADOTTA il P.O.F.

g) Indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’assegnazione dei singoli docenti alle classi (D.Lgs. 59/03 Art. 7 comma 7) e al coordinamento organizzativo dei consigli di classe

h) Stabilisce i criteri per l’espletamento dei servizi amministrativi (orari di sportello, tempi di risposta per documenti, ecc.) ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici. Il C.d.I. nella sua prima seduta, elegge, tra i suoi membri, una Giunta Esecutiva. Su tematiche particolarmente complesse è possibile costituire una Commissione Mista.

Riunioni: il CdI si riunisce mediamente ogni due mesi durante il periodo delle attività didattiche, in orari non coincidenti con le attività didattiche.

DELIBERE CONSIGLIO DI ISTITUTO TRIENNIO 2024/27

Delibera n. 1 – Insediamento membri eletti del Consiglio di Istituto

Delibera n. 2 – Elezione Presidente – Vice Presidente

Delibera n. 3 – Elezione Giunta esecutiva e orari riunioniDelibera n. 3 – Elezione Giunta esecutiva e orari riunioni

Delibera n. 4 – Delibera PTOF 2025-28

PTOF 2025-28

Delibera n. 5 – Delibera approvazione verbale CdI del 3.01.2025

Delibera n. 6 – Delibera Progamma Annuale e.f. 2025

Delibera n. 7 – Delibera fondo minute spese – ammontare complessivo e limite massimo per ogni spesa

Delibera n. 8 – Delibera individuazione del docente membro per il Comitato di Valutazione docenti neoimmessi

Delibera n. 9 – Delibera di approvazione verbale del CdI del 5.02.2025

Delibera n. 10 – Delibera di approvazione Conto Consuntivo e.f. 2024

ModelloH(3Livelli)_2024

Delibera n. 11 – Calendario scolastico 2025-26 e orari primi giorni di scuola

Delibera n. 12 – Crowfunding (piattaforma IDEARIUM del Ministero)

Delibera n. 13 – Adesione di rete – Patente Smartphone

Delibera n. 14 – Autorizzazione locali campo estivo – Io sono la Protezione Civile

Delibera n. 15 – Chiusura uffici di segreteria periodo estivo

Organizzazione e contatti

Contatti

Sedi

  • indirizzo

    Viale Einaudi 9/b, Arese (Mi)

  • CAP

    20044

  • Orari

    Dalle 08:00 alle 16:30

  • indirizzo

    Via Col di Lana, 7 Arese (MI)

  • CAP

    20044

  • Orari

    Dalle 08:30 alle 16:30

  • indirizzo

    Via Col Di Lana, 13, Arese (Mi)

  • CAP

    20044

  • Orari

    Dalle 08:30 alle 16:30

  • indirizzo

    Via dei Gelsi, 1, Arese MI

  • CAP

    20044

  • Orari

    Dalle 08:30 alle 16:30

Ulteriori informazioni

Il consiglio di istituto inoltre può esprimere pareri sull'andamento generale della scuola.

Circolari, notizie, argomenti correlati

Salta al contenuto